Adozione adeguati assetti (Art. 2086 CC)


Con Flowers and Oaks non devi più preoccuparti
-
- Rapido e mirato.
- Senza ricorrere a costosi progetti di consulenza.
- Sicuro.
- A prova di verifica e di discussione.

I tre questionari da utilizzare nei progetti di messa a punto degli adeguati assetti organizzativi
Rilevazione del posizionamento competitivo con Flowers and Oaks
- Customer Intimacy : “Il sarto”: personalizzazione e relazione di lungo periodo.
- Operational Excellence : “Il più economico”: efficienza e prezzo competitivo.
- Product Leadership : “Il leader di prodotto”: innovazione e prestazioni.

Questionario Flowers and Oaks di Analisi dell’Organizzazione
Analizza la struttura e le modalità operative messe in atto dall’impresa per vendere attraverso il proprio posizionamento verso il cliente.
Fa emergere i principali GAP tra:
- La situazione attuale dell’organizzazione.
- E il modello organizzativo e amministrativo ritenuto adeguato ai fini normativi.
Non entra nei dettagli minimi operativi, ma:
- Verifica se le fondamenta dell’organizzazione sono solide e coerenti.
- Fornisce indicazioni utili per eventuali interventi di miglioramento.

Fai previsioni più accurate calcolando le relazioni tramite i questionario di Analisi delle Relazioni con i Clienti
La relazione, misurando le azioni che intercorrono tra un’impresa e i suoi clienti, diventa l’unico significativo indicatore per prevedere i comportamenti futuri. Si possono misurare le relazioni con (utenti finali, grossisti, dettaglianti di prodotto, dettaglianti di servizio. Le relazioni sono classificate in 4 livelli, in una scala di importanza percepita dal cliente, più è alta, più aumentano:
- La durata del rapporto.
- I margini di profitto.
- La prevedibilità dei comportamenti.
- Insight sui rischi di business legati alla profondità della relazione.
- Indicazioni per realizzare previsioni di vendita più accurate.

Per saperne di più
Che cos’è Flowers and Oaks ?
È un sistema di segmentazione basato su questionari intuitivi, pensato per chiunque operi in azienda, soprattutto nelle PMI. Raccoglie tutte le informazioni necessarie a costruire adeguati assetti organizzativi e, in parte, amministrativi.
Perché è utile Flowers and Oaks per realizzare gli adeguati assetti?
- E’ ideale per le PMI – si basa su concetto che relazione e capacità al centro dei rapporti tra aziende
- Taglia tempi e costi – elimina lunghi progetti organizzativi mantenendo coerenza dal livello strategico all’operatività.
- Metodo strutturato– segue un percorso chiaro che guida dall’analisi al miglioramento continuo
Qual è la particolarità di Flowers and Oaks
I questionari si ispirano alle principali scuole di pensiero industriali a livello mondiale. Insieme, coprono tutti gli aspetti necessari per adottare adeguati assetti organizzativi
Il metodo ha una valenza universale?
Sì. Le relazioni fra organizzazioni seguono logiche comuni ovunque: l’impianto metodologico è valido a livello globale sin dalla prima rivoluzione industriale
Quali sono gli assessment basilari ai fini della messa a norma di un’organizzazione?
- Disciplina di creazione del valore – identifica il business model predominante.
- Rilevazione dell’organizzazione – misura i gap organizzativi rispetto al posizionamento competitivo.
- Mappatura delle relazioni – valuta impatti sui clienti, forze, debolezze e rischi.
Flowers and Oaks è troppo teorico per essere utile?
Assolutamente no.
È frutto di scuole internazionali che deducono le teorie dalle migliori pratiche aziendali e di mercato.
Flowers and Oaks è troppo teorico per essere utile?
Assolutamente no.
È frutto di scuole internazionali che deducono le teorie dalle migliori pratiche aziendali e di mercato.
Un esempio:
Le PMI si differenziano per essere “sartoriali“?
Il questionario di posizionamento rileva se l’impresa opera in Customer Intimacy — il termine con cui si indica la capacità dell’impresa esse intima con i propri clienti per soddisfare le loro unicità attraverso opportune relazioni collaborative.
Flowers and Oaks indica come ci si deve organizzare al meglio (ci sono dei principi per fare i sarti validi per tutti) per avere un adeguato assetto e i GAP da mettere a posto.
Utilizzando Flowers and Oaks che cosa si ottiene ai fini della messa a norma?
Si ottengono la maggior parte delle informazioni necessarie per delineare gli adeguati assetti. Il portale dà inoltre consigli ritagliati a seconda delle risposte degli assessment e rende disponibili White Paper per guidare le applicazioni pratiche.